
Sistemi per l’illuminazione LED architetturale
Diamo nuova luce agli spazi
Architetti, designer, elettricisti e allestitori sanno bene quanto è importante l’illuminazione LED architetturale, in qualsiasi ambiente di vita o di lavoro, ma anche e soprattutto negli edifici storici o nelle strutture architettoniche utilizzate per allestimenti e spettacoli.L’illuminazione LED architetturale permette diverse declinazioni, dalle più classiche alle più originali: illuminare gli interni di una struttura, creare percorsi naturali esterni con fasci di luce bianchi o colorati, decorare gli esterni di un edificio da diverse angolazioni, posizionare incredibili lame di luce che vanno dall’alto al basso o dal basso all’alto.
I nostri sistemi di illuminazione LED architetturale
Per l’illuminazione architetturale a LED, proponiamo diverse soluzioni pensate appositamente per decorare le superfici interne ed esterne. Queste soluzioni sono adatte a illuminare grandi superfici, come ad esempio monumenti e architetture particolari, con sistemi ad accensione immediata e ad alta potenza.In ambito urbanistico, i nostri sistemi di illuminazione LED architetturale permettono di creare eleganti punti luce in alcune zone d’ombra, come ad esempio negli angoli nascosti o nei percorsi all’aperto.Perché usare i LED per illuminare le architetture?
Illuminare le architetture con gli impianti LED garantisce notevoli vantaggi, tra cui:- eco-sostenibilità dei sistemi
- bassi consumi energetici
- costi di manutenzione molto ridotti
- durata a lungo nel tempo
- accensione immediata e stabile